Master di I Livello

Didattica Speciale e Competenze Specifiche dell’Insegnante di Sostegno

Integrazione Scolastica degli Alunni con Bisogni Educativi Speciali

Le Tecnologie Multimediali per la Costruzione dell'Ambiente di Apprendimento

L'Insegnamento della Lingua Italiana come L2 per Stranieri

Metodologie e Tecnologie per l’Inclusione degli Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA

Strategie e Tecniche per il Trattamento del Disturbo dello Spettro Autistico: Il Metodo ABA
Master CdC

A11/A12/A22 - Insegnamento delle Discipline Linguistiche, Storie e Letterarie

A18 - Educazione, Scienze Umane e Insegnamento

A19 - Discipline Filosofiche e Storiche

A21 - Insegnamento delle Discipline Geografiche negli Istituti Secondari di I e II Grado

A46 - Materie Giuridico-Economiche
Master Mondo Scuola

Alternanza Scuola/Lavoro: Organizzazione, Strategie e Metodologie

Insegnare con la metodologia CLIL

Insegnare le Lingue Straniere: Nuove Metodologie

L’Applicazione delle Tecnologie delle Informazioni e della Comunicazione in Ambito Educativo

L’Innovazione nell’Insegnamento nell’Ottica dell’Integrazione Scolastica degli Alunni con Bisogni Educativi Speciali

L’Insegnamento della Lingua Italiana come L2 per Stranieri

L’Insegnamento nella Dimensione Interculturale

L'Utilizzo delle Nuove Tecnologie Applicate alla Didattica Speciale e Competenze Specifiche dell’Insegnante di Sostegno

Le Tecnologie Multimediali per la Costruzione dell'Ambiente di Apprendimento

Lo Sviluppo della ricerca Didattica nell’ambito Giuridico-Economico

Metodologie e Tecnologie per l’Inclusione degli Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA

Orientamento Formativo e Strategie di Prevenzione per il Contrasto del Disagio e della Dispersione Scolastica e Formativa

Percorsi di Educazione alla Cittadinanza

Percorsi e Strumenti di Valutazione delle Istituzioni Scolastiche e Formative

Profilo, Funzioni e Responsabilità del DSGA

Profilo, Funzioni e Responsabilità: Le Competenze nelle Aree d’Intervento del Dirigente Scolastico
Corsi di Perfezionamento

AF03 - Carriera nelle Amministrazioni Centrali, Regionali e Locali

AF04 - Diritto ed Economia per l'impresa

AF05 - Linguaggi e Creatività: Il Laboratorio nei Servizi per l'infanzia
Corsi di Alta Formazione

AF06 - I Contratti Pubblici nella Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige

AF07 - Tutela e Valorizzazione dei Beni Culturali Ecclesiastici per lo Sviluppo Territoriale

AF08 - Health Coaching e Programmazione Neurolinguistica

Alternanza Scuola/Lavoro: Organizzazione, Strategie e Metodologie

Insegnare con la metodologia CLIL

Insegnare le Lingue Straniere: Nuove Metodologie

L’Applicazione delle Tecnologie delle Informazioni e della Comunicazione in Ambito Educativo

L’Innovazione nell’Insegnamento nell’Ottica dell’Integrazione Scolastica degli Alunni con Bisogni Educativi Speciali

L’Insegnamento della Lingua Italiana come L2 per Stranieri

L’Insegnamento nella Dimensione Interculturale

L'Utilizzo delle Nuove Tecnologie Applicate alla Didattica Speciale e Competenze Specifiche dell’Insegnante di Sostegno

Le Tecnologie Multimediali per la Costruzione dell'Ambiente di Apprendimento

Lo Sviluppo della ricerca Didattica nell’ambito Giuridico-Economico

Metodologie e Tecnologie per l’Inclusione degli Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA

Orientamento formativo e Strategie di Prevenzione per il contrasto del Disagio e della Dispersione Scolastica e Formativa

Percorsi di Educazione alla Cittadinanza

Percorsi e Strumenti di Valutazione delle Istituzioni Scolastiche e Formative

Profilo, Funzioni e Responsabilità del DSGA
